Team – Aline Panora

Aline Panora

Ergoterapista BSc., titolare

Nel 2013 mi sono diplomata come ergoterapista presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).  Dopo gli studi ho lavorato presso la fondazione OTAF di Sorengo in ambito pediatrico e, parallelamente, presso il centro Mano&Gomito (con sede presso la Ars Medica Clinic di Gravesano) nell’ambito della chirurgia della mano. In seguito, dal 2018 al 2021, ho lavorato presso lo Studio di Ergoterapia Rech dove mi sono occupata di riabilitazione della mano e di pediatria nell’ambito specifico dei disturbi dell’apprendimento e difficoltà grafomotorie. La passione per l’ergoterapia e la volontà di poter esprimere liberamente la mia filosofia di lavoro mi hanno portata nel 2021 ad iniziare una nuova avventura e aprire uno studio come indipendente: lo studio di Ergoterapia ErgoMondo.

Sono una persona dinamica e appassionata del mio lavoro. Dal diploma ad oggi ho seguito e seguo tuttora corsi di formazione continua soprattutto in ambito pediatrico, allo scopo di migliorare e ampliare le mie conoscenze e restare sempre aggiornata su svariate tematiche.

Formazione continua

In ambito pediatrico ho conseguito molte formazioni e ho lavorato con bambini con diverse problematiche, quali ad esempio paralisi cerebrali, disturbi della coordinazione motoria e disturbi grafo-motori. L’ambito che mi appassiona maggiormente è quello dei disturbi dell’apprendimento. Ho seguito diversi corsi per il potenziamento cognitivo come la formazione al Programma di Arricchimento Strumentale di Reuven Feuerstein (PAS STANDARD 1 e 2, PAS BASIC 1 e 2), il Programma di Arricchimento Pre-Strumentale (PAPS) di Chiare Leoni e Loretta Pavan. Ho inoltre partecipato alla formazione al Metodo Montessori della prima infanzia e seguito il corso di Alain Caron, psicologo canadese, sul metodo AttentixÊtre attentif c’est bien; persister c’est mieux!”. Nel 2022 ho inoltre concluso con successo la formazione sul training cognitivo integrato del Metodo Benso tenuto dal Prof. Francesco Benso.

Mi interessa anche molto l’ambito del neuro-sviluppo, nel quale ho svolto la formazione annuale internazionale del metodo INPP (Institute for Neuro-physiological Psychology) per la conoscenza, la valutazione e il trattamento dei riflessi dello sviluppo (primitivi e posturali) in bambini (dai 7 anni di età), ragazzi e adulti. Nel 2017 ho inoltre conseguito la Certificazione internazionale in Integrazione Sensoriale secondo Jean Ayres, con le docenti americane Susanne Smith Roley, Diane Perham e Zoe Mailloux.

Nel 2023 ho frequentato il corso sulla valutazione e il trattamento dell’ADHD del dottor Thomas West e nel 2024 ho concluso un Master in ADHD Life Coaching presso ADHD Life Coaching Italia.

Nel 2023 ho inoltre ricevuto il diploma di coach genitoriale concludendo il Master in Parent Coaching presso l’Educational Coaching School.