Aline Panora – Formazione continua
Lista dei principali corsi di formazione frequentati, aggiornata a gennaio 2022.
Ambito pediatrico
2023-2024
Master in ADHD Life Coaching presso ADHD Life Coaching Italia.
2023-2024
L’écriture et l’ergoterapie, principes et approches d’évaluation et d’intervention de la perspective de l’ergoterapie tenuto dall’ergoterapista e formatrice canadese Josiane Caron Santha.
2023
ADHD: Valutazione e Trattamento del Dott. Thomas West, psicologo, psicoterapeuta e specialista in neuropsicologia.
2022-2023
Master in Parent Coaching presso l’Educational Coaching School.
2022
Terapia occupazionale in ambito scolastico tenuto dalle ergoterapiste Lietta Santinelli e Mara Pereira del centro CEP di Bellinzona.
2021-2022
Corso di formazione ‘training cognitivo integrato del Metodo Benso’ tenuto dal Prof. Francesco Benso.
2020-2021
Corso annuale internazionale nel metodo di INPP sulla conoscenza, la valutazione e il trattamento dei riflessi dello sviluppo (primitivi e posturali). Il corso è tenuto dall’istituto di psicologia neuro-fisiologica di Querceta (Italia) in collaborazione con l’Institute for neuro-physiological psychology di Chester (Inghilterra).
2020-2021
Volontariato in qualità di tester per la standardizzazione a livello mondiale del nuovo test di Integrazione Sensoriale secondo Jane Ayres: EASI (Evaluation in Ayres Sensory Integration) di Zoe Mailloux, Susan Smith Roley, LD. Parham, L. Ruzzano, RC Schaaf.
Marzo 2021
Entraînement et développement des compétences exécutives chez les enfants et les adolescent. Il corso, tenuto da Virginie Cailleux (neuropsicologa), Valérie Levêque (logopedista) e Julie Dossini (logopedista) è stato organizzato dall’ Associazione Svizzera di Ergoterapia.
Settembre 2020
Dislessia: come potenziare la lettura, strumenti pratici di Antonio Milanese (logopedista).
2020
Working memory e attenzione nei training abilitativi per i disturbi dell’apprendimento (presentazione e discussione di casi clinici) di Giunti Psychometrics.
Settembre 2019
PAPS 2 Programma di Arricchimento Pre-Strumentale di II livello. Il corso, tenuto da Chiara Leoni e Loretta Pavan, è stato organizzato dall’associazione Progetto Avventuno, a Manno (Svizzera), nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2019.
Nov. – Dic. 2019
Formazione al Programma di Arricchimento Strumentale di Reuven Feuerstein – Basic II, organizzato dall’associazione Mediation A.R.R.C.A. a Milano. Conseguimento di un attestato e dell’autorizzazione per l’applicazione del metodo.
2018-2019
Corso di specializzazione sul Metodo Montessori della prima infanzia (3-6 anni). Organizzato dall’Opera Nazionale Montessori. Sede del corso: Casa di Irma a Bedano (CH, Ticino). Corso complessivo di 2 anni. Conseguito attestato di partecipazione.
Ott. – Dic. 2018
Corso PAPS Programma di Arricchimento Pre-Strumentale di I livello. Il corso, tenuto da Chiara Leoni e Loretta Pavan, è stato organizzato dall’associazione Progetto Avventuno, a Manno (Svizzera), nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2018.
2018
Le abilità cognitive visuo-spaziali in età scolare, corso teorico-pratico di S.E.F. (Società Europea Formazione)
Febbraio 2018
Evaluation des troubles graphomoteures et moyens d’intervention en ergothérapie. Organizzato dall’ Associazione Svizzera di Ergoterapia. Docente: Marie-Laure Kaiser (Ergoterapista).
Giugno 2017
Corso di formazione SAS (Sviluppo delle Abilità Sociali) livello base + livello 1. Organizzato dalla Società Tecnico Scientifica Italiana di Terapia Occupazionale. Docente: Rossini Emanuelle (Ergoterapista).
Gennaio 2017
Corso di PECS 1° livello (Pictures Exchange Communication System) e “Le 9 abilità di Comunicazione Critiche”, organizzati dall’associazione Pyramid Educational Consultants Spain. Docente: Cristina Ibanez Suarez (psicologa e istruttrice di PECS).
Lug. 2016 – Sett. 2017
Certificazione internazionale in Integrazione Sensoriale secondo Jean Ayres, organizzata dall’associazione “7 senses”. Responsabile del programma formativo e direttore del corso: Prof. Paulo Jorge Pascona Fernandes. Corpo docenti: Susanne Smith Roley, Diane Perham e Zoe Mailloux.
Gennaio – Giugno 2016
Formazione al Programma di Arricchimento Strumentale di Reuven Feuerstein – Standard I e II livello e Basic I, organizzato dall’associazione Mediation A.R.R.C.A. a Milano. Conseguimento di un attestato e dell’autorizzazione per l’applicazione del metodo.
Giugno 2015
Partecipazione al 4° Congresso Svizzero dell’Ergoterapia tenutosi a Berna il 12 e il 13 giugno 2015.
Maggio 2015
Corso “Etre attentif c’est bien; persister c’est mieux!” di Alain Caron (psychologue), della durata di due giorni, organizzato dall’ Associazione Svizzera di Ergoterapia.
Aprile 2015
Corso sulla “Semiotica neuroevolutiva e l’intervento abilitativo nel I anno di vita per il neonato a termine e pretermine”, svoltosi presso il centro di terapie per l’infanzia “Il Girotondo” a Solduno-Locarno. Relatori: Dr. Gherardo Rapisardi e Adrienne Davidson.
Maggio 2014
Approccio valutativo e l’analisi funzionale della posizione seduta nei bambini in età evolutiva. Corso ECM strutturato sull’arco di una giornata, organizzato dalla società “Affidabile formazione continua” a Roma.
Marzo 2012
Corso di Memoria e Apprendimento Rapido e corso di lettura veloce, organizzati dalla società BrainUp, sede a Lugano.
Chirurgia della mano
Maggio 2019
Trattamento manuale dei Trigger Points in Ergoterapia – arto superiore – Modulo 1. Docente: Bernard Grosjean PT, senior instructeur IMTT. Luogo: Centro Spazio Aperto a Bellinzona.
Febbraio 2016
Conferenza “Update reumatologia”. Tenuta dai Dottori Ivan Tami, Stefano Lafranchi. Thomas Lacina, Numa Masina e Mauro Lucini presso la Clinica Ars Medica.
Marzo 2015
Corso di perfezionamento sulle ortesi: “Orthèses en pathologie de la main, perfectionnement”. Organizzato dal “Centre de formation certifié Eduqua” presso l’ospedale cantonale di Friborgo (HFR). Relatori: Carmen Gygli-Guisolan e Florence Walther (ergoterapiste presso l’HFR) e il Dr. Georges Kohut (medico FMH in chirurgia ortopedica e in chirurgia della mano presso l’HFR).
Febbraio 2014
Corso KT1: “Concetti fondamentali del Kinesio Taping Method”, presso la SUPSI a Manno.
Ambito neurologico
Maggio 2019
Corso di Neurotraining con Verena Schweizer, tenutosi al Centro Diurno della Croce Rossa Svizzera a Manno.
Maggio 2018
Corso “Stati di coscienza e crisi epilettiche” tenuto dal Dr. Claudio Staedler, primario di neurologia presso il Neurocentro dell’EOC. Corso organizzato dalla Fondazione OTAF nell’ambito del progetto di formazione interna.
Maggio 2017
Corso sulla “Valutazione dell’arto superiore nell’emiplegia dell’adulto: scale e strumenti di valutazione”. Organizzato da CSRN Formazione S.R.L.S. Docente: Luca Cesana (Fisioterapista e docente presso SUPSI).
Altri corsi
In corso
Scuola di terapia Ayurvedica presso la scuola Nadesh Ayurveda a Breganzona (scuola riconosciuta a livello federale).