Difficoltà visuo-spaziali
Nell’ambito delle difficoltà visive proponiamo i seguenti metodi di trattamento e le seguenti attività, in funzione delle esigenze specifiche del paziente:
- attività motorie e di coordinazione;
- attività oculo-motorie;
- trattamento dei movimenti oculari saccadici;
- attività legate alla percezione, analisi dell’informazione e rappresentazione visiva;
- attività visuo-spaziali e di memoria visuo-spaziale;
- attività di memoria visiva e sequenziale;
- trattamento della lateralità e della direzionalità;
- training cognitivi abilitativi in parallelo alle altre attività;
- valutazione del neuro-sviluppo (valutazione e trattamento dei riflessi primitivi e posturali).
